10 Libri sull’imprenditoria da leggere per migliorare sé stessi

Libri imprenditoria

Te lo diciamo subito, con quella trasparenza che sempre ci contraddistingue: se stai cercando libri per imprenditori che svelino “Come avere un business di successo, possibilmente senza fatica”, ecco… questo articolo non fa per te! 😉

Certo, tutti noi, almeno una volta, avremmo voluto possedere la pozione magica per avviare business straordinari e a prova di errore; tuttavia, in Amajor siamo profondamente convinti che per lo sviluppo aziendale non esistano scorciatoie, ma percorsi fatti di coraggio, valori condivisi, impegno quotidiano, in una visione piena di forza che viene da noi e da chi vive con noi il nostro sogno imprenditoriale. Se un ingrediente magico esiste, quello sei tu e le persone attorno a te, nella tua azienda e nell’ambiente che vivi ogni giorno.

Proprio per questo, i libri sull’imprenditoria che abbiamo raccolto non vogliono rappresentare la strada facile verso il traguardo, quanto darti uno stimolo, un possibile percorso, una piccola ma necessaria scintilla per accendere emozioni e idee, che ci spinge ad essere persone soddisfatte, attive, positive, prima che imprenditori di successo.

Non ci resta che augurarti buona lettura!

Partire dal perché

di Simon Sinek

“Non conta cosa fate, ma perché lo fate”. Questa semplice frase rappresenta appieno quanto raccontato in questo significativo testo di Simon Sinek, motivatore e consulente di marketing che da anni con le sue parole e i suoi celebri talk – tra i più visti nel portale TED.com –, insegna a imprenditori e organizzazioni come ispirare le persone.

Il perché è quella spinta imprescindibile che ha fatto nascere il tuo business, l’ideale profondo che ne è alla base e che non muterà con il cambiare degli anni. Quel la che darà il via al tuo percorso di crescita aziendale. È questo che realmente serve per sviluppare la tua azienda, all’insegna dei valori aziendali che la fondano e di quel sogno capace di darti il giusto slancio verso il domani.

Intelligenza emotiva

di Daniel Goleman

Il libro del consulente e psicologo Daniel Goleman, diventato ormai un bestseller internazionale che nel tempo ha letteralmente rivoluzionato il modo standard di guardare all’intelligenza, parte da un assunto straordinario nella sua apparente semplicità: successo o, al contrario, fallimento possono spiegarsi solo attraverso un mix di ingredienti in cui a farla da padrone sono proprio le emozioni, dall’empatia alla perseveranza.

Un testo indispensabile non solo dal punto di vista professionale, ma anche per comprenderci e comprendere meglio ogni aspetto della nostra vita.

Il cigno nero. Come l’improbabile governa la nostra vita

di Nassim Nicholas Taleb

Possiamo sempre prevedere tutto? Ebbene, la risposta è solo una: no, nella maniera più assoluta. Esistono, infatti, “cigni neri” che rappresentano tutti quegli eventi apparentemente impossibili ma che invece accadono, in maniera spiazzante e inaspettata. L’autore cerca quindi di spiegarci come si possano affrontare i “cigni neri” arginandone gli effetti negativi, cercando invece di sfruttarne tutti i possibili aspetti positivi, proprio come si dovrebbe fare trasformando un momento difficile in opportunità di crescita.

Abbiamo volutamente scritto affrontare, non evitare, proprio perché l’azione più efficace non è tanto predire eventi a volte impossibili da immaginare, ma reagire al meglio, con forza e consapevolezza, di fronte alle incertezze che sono una costante della nostra vita personale e professionale, per superare ogni sfida.

Reinventare le organizzazioni.

Come creare organizzazioni ispirate al prossimo stadio della consapevolezza umana di Frederic Laloux

Un testo diventato pionieristico. Quante volte, nel modo in cui viviamo e gestiamo le nostre aziende, ci rendiamo conto di voler fare di più? Che si può fare di più, in maniera migliore?

Frederic Laloux ci accompagna in un viaggio affascinante quanto necessario alla scoperta dei paradigmi organizzativi che, grazie a una maggiore consapevolezza, sono stati capaci di slanci straordinari, verso ambienti di lavoro con un’anima forte, fatti di rapporti tra le persone all’interno delle imprese più autentici e sinceri. Un modo di gestire le organizzazioni più umano, ma soprattutto più soddisfacente, efficace, consapevole.

Le fabbriche di bene

di Adriano Olivetti

Un piccolo, prezioso volume che dovremmo tutti tenere con noi. L’imprenditore visionario Adriano Olivetti, capace di raggiungere con la celebre azienda di macchine da scrivere vette altissime a livello internazionale anche durante il difficile periodo post bellico, aveva un sogno, grande, innovativo, unconventional diremmo noi oggi. Un mondo popolato da “Fabbriche di bene”, luoghi “dove c’è giustizia e domina il progresso, dove si fa luce e la bellezza, e l’amore, la carità e la tolleranza sono nomi e voci non prive di senso.”

L’obiettivo è raggiungere “una meta più alta, non un fine individuale o un profitto personale, ma un contributo alla vita di tutti sul cammino della civiltà”. C’è spazio anche per l’importante figura di imprenditori e manager, che per consentire alle aziende una crescita sana e duratura devono essere dotati di sani valori e qualità umane, oltre a indispensabile preparazione.

Questo è il marketing

di Seth Godin

“Il marketing è tutto attorno a noi ed è ora di farne un uso migliore”. Ma quale sarebbe questo uso migliore secondo il celebre imprenditore statunitense Seth Godin, autore di bestseller internazionali, capaci di ispirare milioni di professionisti e imprenditori di tutto il mondo? Risolvere i problemi delle persone, non semplicemente di potenziali consumatori, e mettere al centro della nostra comunicazione autentiche relazioni.

Solo così possiamo costruire rapporti fatti di fiducia, di consenso, di stima, e sostenere in maniera stabile il nostro business. Perché “fare marketing significa migliorare il mondo. Il vero marketing affonda le sue radici nella generosità, nell’empatia e nella partecipazione emotiva” – come si legge nella quarta di copertina. Ecco, questo è il marketing di cui andare fieri!

Give and Take

di Adam Grant

Passione, duro lavoro, fortuna e talento giocano un ruolo fondamentale nella nostra vita professionale. Ma esiste un quarto fattore sempre più importante, che tocca profondamente il nostro modo di interagire con gli altri e riguarda la nostra propensione all’aiuto.

Una visione che ha il potere di cambiare completamente la prospettiva sul successo, offrendoci un nuovo modello che avrà influenze anche nelle nostre relazioni con colleghi e team, con clienti e competitor stessi. Mettendo in campo le sue ricerche all’avanguardia in qualità di professore alla Wharton Business School, così come esempi che spaziano da Hollywood fino a personalità che hanno fatto la storia, Adam Grant in questo libro delinea tre tipologie di persone: taker, matcher e giver.

I primi non fanno altro che prendere, cercando di ottenere il più possibile dagli altri; i matcher si collocano in una via di mezzo, puntando a una sorta di pareggio, uno “scambio” in parti uguali; infine i giver, sempre più rari da incontrare nella vita professionale e personale, sono coloro che donano senza pretendere nulla in cambio. Ebbene, molti sono portati a pensare che i vincenti nel lavoro siano le prime due categorie. Grant invece ribalta nettamente questa teoria: sono i giver a raggiungere il vero successo, poiché in virtù del loro essere altruisti sono capaci di costruire risultati stabili, eccellenti e duraturi. Un successo che ha anche la grande capacità di moltiplicarsi, riflettendosi positivamente negli altri. È così che si innesca un circolo virtuoso dallo straordinario potere di cambiare non solo singoli individui e gruppi di persone, ma anche le organizzazioni e la società intera.

Pensieri lenti e veloci

di Daniel Kahneman

Anche quella del pensiero è un’organizzazione efficiente, proprio come la tua, alla base dell’azienda che cerchi di portare avanti nel modo migliore! E come le organizzazioni, può consentirci di sviluppare abilità e competenze anche molto complesse, ma allo stesso tempo può essere fonte di errori.

È questo l’effetto dei cosiddetti bias cognitivi, percepibile in ogni ambito della nostra vita, privata ma anche professionale. Un testo utile per chi vuole approfondire il funzionamento del pensiero, fondamentale per avere una maggiore consapevolezza e trasformare le scelte imprenditoriali in azioni e decisioni di valore.

Il potere del cervello quantico

di Italo Pentimalli e J.L. Marshall

Il sottotitolo, “Come far esplodere il potenziale nascosto del tuo cervello”, ci introduce perfettamente a ciò che troveremo in questo volume, il cui intento è rispondere a quesiti a dir poco coraggiosi. Ripercorrendo il funzionamento della mente e arrivando alle ricerche scientifiche più attuali, gli autori spiegano come il nostro cervello racchiuda uno straordinario potere, a volte nascosto e che va quindi riscoperto.

I benefici saranno immensi: riusciremo ad accedere a una nuova dimensione nella quale realizzare le aspirazioni più grandi, scopriremo risorse e potenzialità inimmaginabili, impareremo ad ascoltare la nostra “guida interiore” per essere accompagnati con estrema chiarezza nelle nostre azioni. Il libro rappresenta quindi un vero viaggio rivoluzionario, che ci porterà ad approfondire un tema affascinante quanto indispensabile nel percorso imprenditoriale.

Le regole del potere

di Chinhua Tang

Ti sei mai chiesto cosa sia davvero il potere? E come sia possibile conquistarlo, amministrarlo e soprattutto mantenerlo? In questo libro, ripercorriamo la storia del più grande sovrano cinese, Tang Taizong, per comprendere l’arte del buon governo in maniera molto concreta ed efficace.

Il volume offre tanti spunti e indicazioni preziose, per aiutarci a raggiungere una consapevolezza maggiore di noi stessi e in particolare incrementare le potenzialità dell’organizzazione, migliorarne l’efficacia e rafforzare la leadership. Indicazioni fondamentali per tutti coloro che ricoprono ruoli manageriali e di responsabilità all’interno delle aziende.

 

Speriamo che questa piccola carrellata di libri di business da leggere possa esserti utile nel lavoro e nelle tue giornate. Ne hai già letto qualcuno o ti piacerebbe farlo? Conosci altri libri che, per tua esperienza, si rivelano buoni amici lungo la strada verso la crescita aziendale? Raccontacelo in un commento!

Condividi sui social

Facebook
Twitter
LinkedIn

Contattaci

Cookie Policy

Published om 03/04/2025

Dear user, this document describes the types, purposes, and retention times of cookies used on the website https://www.amajorsb.com (hereinafter referred to as "Portal" or "Site"), as well as allowing you to select your preferences regarding their use.

Definition, characteristics, and regulatory application

Cookies are small text files that the user's visited websites send and store on their computer or mobile device, to be transmitted back to the same websites upon subsequent visits. Thanks to cookies, a website remembers the user's actions and preferences (such as login data, language preference, font size, etc.) so that these parameters do not have to be set again on each new visit. Therefore, cookies are used for computer authentication, session monitoring, and storing information about the activities of users accessing a site. They can also contain a unique identification code that allows tracking of the user's navigation within the site for statistical or advertising purposes.

Some operations or functionalities of the Portal may not be possible or guaranteed without the use of cookies, which in certain cases are therefore technically necessary for the proper functioning of the website.

Depending on their characteristics and functions, cookies can be stored on the user's computer for different periods of time: there are session cookies, which are automatically deleted when the browser is closed, and persistent cookies, which remain on the user's device until a predetermined expiration date or until manually deleted.

According to applicable regulations, the use of cookies does not always require explicit user consent. In particular, "technical cookies," which are used solely to ensure the proper functioning of the website or to provide a service explicitly requested by the user, usually do not require such consent.

On the other hand, in order to use cookies that are not strictly necessary for the proper functioning of the Portal but serve the purpose of collecting statistical data or creating profiles related to the visitor in order to send targeted advertising messages based on the preferences expressed by the user during internet browsing, prior user consent is usually required, in accordance with applicable regulations.

Types of Cookies

Below are the main types of cookies:

  • Technical Cookies: These are strictly necessary for the functioning of the website or to allow you to access the requested content and services;
  • Analytical Cookies: These cookies are used to provide the website operator with purely statistical data, such as the total number of visitors to the site and each page within specific time frames. They can be considered technical cookies if they are used for website optimization directly by the website owner. However, if the processing of such statistical analyses is entrusted to third parties, user data must be minimized in advance and cannot be combined with other processing or transmitted to additional third parties.
  • Functionality Cookies: These cookies are used to activate specific features of the site and apply selected criteria (e.g., language) in order to improve the service provided;
  • Profiling Cookies: These cookies are used to create user profiles based on their behavior on the site. They are generally used to send the user targeted advertising messages based on their preferences expressed during internet browsing.
  • Social Network Cookies: These are cookies that allow the user to share site content on social networks or activate social network functions such as "Like" or "Follow." These functions enable social networks to identify their users and collect information even while they are browsing other sites.

Source of Cookies

Cookies can also be distinguished based on their source of origin. We have the following:

  • First-party Cookies: these are created and used only by the web server of the website and cannot be transferred to third parties. This type of cookie is generally used to personalize the browsing experience by automatically recognizing a user who has previously visited the website. They are not readable on a different domain from the one where they were created.
  • Third-party Cookies: these cookies are created by domains other than the website the user is currently visiting. Third-party cookies can be read on the domain where they were created as well as on any other site capable of reading the server code that generated them. The third parties that set cookies on the website can act as independent data controllers, pursuing their own purposes, or act as service providers to the website owner, acting as data processors.

In detail, the cookies sent through this Portal are listed below:

Name Vendor First or third party Category Expiry
oil_data Avacy CMP First party Functional 6 months
wp_data_user_1 WordPress Functional 54 years
wp_lang WordPress Functional
wordpress_sec_ WordPress Functional 15 days
of_current_opt WordPress Preferences 7 days
comment_author_email_ WordPress Preferences 1 year
comment_author_url_ WordPress Preferences 1 year
comment_author_ WordPress Preferences 1 year
wp_consent_type WordPress
wp_consent_ WordPress Functional 30 days
wp-saving-post WordPress Functional 24 hours
wordpress_logged_in_ WordPress Functional
wordpress_test_cookie WordPress Functional
wp-api-schema-model-2 WordPress Functional
wp-settings-time WordPress Functional 1 year
wp-settings WordPress Functional
wp_data_user_ WordPress Functional 54 years
wp-autosave WordPress Functional
wordpress_ WordPress Functional 3 months
_wordpress_ WordPress Functional

Cookie Settings

Selection and Deselection: Except for the strictly necessary cookies for the functioning of the website and the provision of requested services, the user can prevent the installation of third-party cookies on the website by blocking one or more providers operating on the Portal through the cookie preference selection tool (accessible at the following link). Regarding third-party tracking tools operating as independent data controllers, users can manage preferences and revoke consent by visiting the respective opt-out link (if available), using the tools described in the third party's privacy policy, or by contacting them directly. The choices made regarding the cookies on the Portal will be recorded in a specific cookie. However, in some circumstances, this cookie may not function properly. In such cases, the owner suggests deleting unwanted cookies and disabling their use through the browser's functionalities.

Cookie Management through the Browser: It is also possible to remove existing cookies and block the installation of new cookies through browser settings. If users want to decide each time whether to accept cookies or not, they can configure their browser to generate a notification every time a cookie is saved. The most common browsers allow blocking only third-party cookies while accepting only those belonging to the website itself. For more information on how to set cookie preferences through the browser, please refer to the relevant instructions:

Please note that by disabling or deleting technical and/or functionality cookies, the Portal may become inaccessible, and certain services or specific functions of the Portal may not be available or may not function properly. It may be necessary to manually modify or enter certain information or preferences with each visit.

Contact details of the Data Controller

For further details about the Data Controller, the user can refer to our Privacy Policy.

Cookie Policy

Pubblicata il 03/04/2025

Gentile utente, il presente documento descrive le tipologie, le finalità ed i tempi di persistenza dei cookie utilizzati e operanti sul sito web https://www.amajorsb.com (di seguito “Portale” o “Sito”), oltre a consentire la selezione delle preferenze in merito al loro utilizzo.

Definizione, caratteristiche e applicazione normativa

I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dall'utente inviano e registrano sul suo computer o dispositivo mobile, per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita. Proprio grazie ai cookie un sito ricorda le azioni e le preferenze dell'utente (come, ad esempio, i dati di login, la lingua prescelta, le dimensioni dei caratteri, ecc.) in modo che tali parametri non debbano essere impostati ad ogni nuova visita. I cookie, quindi, sono usati per eseguire autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni e memorizzazione di informazioni riguardanti le attività degli utenti che accedono ad un sito e possono contenere anche un codice identificativo unico che consente di tenere traccia della navigazione dell'utente all'interno del sito stesso per finalità statistiche o pubblicitarie.

Alcune operazioni o funzionalità del Portale non potrebbero essere compiute o garantite senza l'uso dei cookie, che in certi casi sono quindi tecnicamente necessari per lo stesso funzionamento del Sito Web.

A seconda delle loro caratteristiche e funzioni, i cookie possono rimanere salvati nel computer dell'utente per periodi di tempo diversi: si hanno dunque c.d. cookie di sessione, che vengono automaticamente cancellati alla chiusura del browser e c.d. cookie persistenti, che permangono sull'apparecchiatura dell'utente fino ad una scadenza prestabilita, ovvero fino alla eventuale cancellazione manuale.

In base alla normativa applicabile, per l'utilizzo dei cookie non sempre è richiesto un espresso consenso dell'utente. In particolare, solitamente non richiedono tale consenso i "cookie tecnici", cioè quelli utilizzati al solo fine di garantire il corretto funzionamento del Sito Web, ovvero ad erogare un servizio esplicitamente richiesto dall'Utente.

Viceversa, per potere utilizzare cookie non strettamente necessari al corretto funzionamento del Portale, bensì funzionali alla raccolta di dati statistici, ovvero volti a creare profili relativi al visitatore, al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete, solitamente è richiesto un preventivo consenso dell'utente, secondo la normativa applicabile.

Tipologie di cookie

Di seguito si riportano per completezza le principali tipologie di cookie esistenti:

  • Cookie tecnici: strettamente necessari per il funzionamento del sito o per consentirti di usufruire dei contenuti e dei servizi richiesti;
  • Cookie analitici: sono invece quelli destinati a fornire al gestore del sito dati meramente statistici come, ad esempio, il numero totale di visitatori del sito e di ogni sua pagina per ciascuna determinata fascia oraria. possono essere assimilati ai cookie tecnici se utilizzati a fini di ottimizzazione del sito direttamente dal titolare del sito stesso, Qualora, invece, l’elaborazione di tali analisi statistiche sia affidata a soggetti terzi, i dati degli utenti dovranno essere preventivamente minimizzati e non potranno essere combinati con altre elaborazioni né trasmessi ad ulteriori terzi.
  • Cookie di funzionalità: cioè utilizzati per attivare specifiche funzionalità del Sito e una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua) al fine di migliorare il servizio reso;
  • Cookie di profilazione: sono quelli utilizzati per profilare l'utente in base al suo comportamento sul sito. Vengono generalmente sfruttati al fine di inviare all’utente messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete
  • Cookie di social network: si tratta dei cookie che consentono all’utente di condividere sui social network i contenuti del Sito, oppure di attivare le funzioni “Mi piace” o “Segui” dei social network. Queste funzioni consentono ai Social Network di identificare i propri utenti e raccogliere informazioni anche mentre navigano su altri siti.

Fonte di provenienza dei cookie

I cookie possono poi essere distinti in base alla fonte di provenienza degli stessi. Avremo dunque:

  • Cookie di prima parte (o proprietari): sono creati e utilizzati solo dal web server del Sito web e non sono trasferibili a terze parti. Questo tipo di cookie viene utilizzato generalmente per personalizzare l'esperienza di navigazione, automaticamente riconoscendo un Utente che ha già visitato il Sito Web, non risultando leggibili su un dominio differente da quello in cui sono stati creati.
  • Cookie di terze parti: sono cookie creati da domini diversi da quello del Sito Web che l’Utente sta visitando. I cookie di terza parte sono leggibili sia sul dominio su cui sono stati creati che su qualsiasi altro sito capace di leggere il codice del server che li ha prodotti. Le terze parti che impostano i cookie sul Sito web possono agire in qualità di autonomi Titolari del trattamento, nel perseguimento di finalità proprie, ovvero agire in veste di fornitori del proprietario del Sito Web, in qualità di Responsabili del trattamento.

Nel dettaglio, i cookie inviati tramite questo Portale sono indicati di seguito:

Nome Fornitore Prima o terza parte Categoria Durata
oil_data Avacy CMP Prime parti Tecnico 6 mesi
wp_data_user_1 WordPress Tecnico 54 anni
wp_lang WordPress Tecnico
wordpress_sec_ WordPress Tecnico 15 giorni
of_current_opt WordPress Analitici 7 giorni
comment_author_email_ WordPress Analitici 1 anno
comment_author_url_ WordPress Analitici 1 anno
comment_author_ WordPress Analitici 1 anno
wp_consent_type WordPress
wp_consent_ WordPress Tecnico 30 giorni
wp-saving-post WordPress Tecnico 24 ore
wordpress_logged_in_ WordPress Tecnico
wordpress_test_cookie WordPress Tecnico
wp-api-schema-model-2 WordPress Tecnico
wp-settings-time WordPress Tecnico 1 anno
wp-settings WordPress Tecnico
wp_data_user_ WordPress Tecnico 54 anni
wp-autosave WordPress Tecnico
wordpress_ WordPress Tecnico 3 mesi
_wordpress_ WordPress Tecnico

Impostazioni relative ai cookie

Selezione e de-selezione: ad esclusione dei cookie strettamente necessari per il funzionamento del Sito Web e per l’erogazione dei servizi richiesti, l’Utente potrà impedire l’installazione dei cookie di terze parti sul Sito Web, bloccando uno o più fornitori operanti sul Portale, attraverso lo strumento di selezione delle preferenze sui cookie (raggiungibile al seguente link) Per quanto riguarda strumenti di tracciamento di terze parti operanti in qualità di autonomi Titolari del trattamento, gli utenti possono gestire le preferenze e revocare il consenso visitando il relativo link di opt out (qualora disponibile), utilizzando gli strumenti descritti nella privacy policy della terza parte o contattandola direttamente. Le scelte operate in riferimento ai cookie del Portale saranno a loro volta registrate in un apposito cookie. Tale cookie potrebbe, tuttavia, in alcune circostanze non funzionare correttamente: in tali casi, il Titolare suggerisce di cancellare i cookie non graditi e di inibirne l'utilizzo anche attraverso le funzionalità dei tuoi browser.

Gestione dei cookie tramite browser: è inoltre possibile rimuovere i cookie esistenti e bloccare l'installazione di nuovi cookie anche mediante le impostazioni del browser. Laddove gli utenti vogliano decidere di volta in volta se accettare o meno i cookie, possono anche configurare il proprio browser affinché generi un avviso ogni volta che viene salvato un cookie. I browser più diffusi prevedono la possibilità di bloccare esclusivamente i cookie di terze parti, accettando solo quelli propri del Sito. Per avere maggiori informazioni su come impostare le preferenze sull'uso dei cookie attraverso il browser, è possibile consultare le relative istruzioni:

Si ricorda, infine, che disabilitando o cancellando i cookie tecnici e/o di funzionalità il Portale potrebbe risultare non consultabile o alcuni servizi o determinate funzioni del Portale potrebbero risultare non disponibili o non funzionare correttamente e potrebbe risultare necessario modificare o inserire manualmente alcune informazioni o preferenze ad ogni visita.

Contatti del Titolare del trattamento

Per ulteriori dettagli sul Titolare del trattamento, l'utente può consultare la nostra Privacy Policy.